“VENTO DI LEGALITA’” AD ASCOLI PICENO 13 03 2019 Comunicato del 14 03 2019 “Vento di legalità”ha partecipato, tramite la sua curatrice, Caterina Viola, ad un incontro che si è tenuto il 13 marzo 2019 ad Ascoli Piceno presso la scuola Istituto scolastico comprensivo (Isc) “Borgo Solestà-Cantalamessa” che ha avuto per tema proprio la […]
Commenti disabilitati Continue Reading...Istituto scolastico comprensivo (ISC) “Borgo Solestà – Cantalamessa” – 13 marzo 2019 – Ascoli Piceno Manifestazione 13 marzo 2019 “VERSO LA PRIMAVERA DELLA LEGALITÀ’” Ringrazio la preside dott.ssa Silvia Giorgi per l’invito, la prof. Viviana Ghiani, eccellente referente per la legalità, le Autorità e tutti i presenti. Dico subito, dopo aver assistito alla rappresentazione, che mi […]
Commenti disabilitati Continue Reading...ALBANO LAZIALE – SIT IN del 12 10 2018 – Intervento sulla violenza domestica “Vento di legalità” insieme ad altri che si interessano di legalità è stato invitato da Andrea Titti, direttore editoriale di Meta Comunicazione srl, a partecipare ad un Sit- in sulla violenza domestica che si è tenuto ad Albano Laziale […]
Commenti disabilitati Continue Reading...Inaugurazione biblioteca ad Ascoli Piceno Sono state inaugurate il 19 ottobre scorso la biblioteca interattiva e l’aula informatica dell’Istituto Scolastico Cantalamessa di Campo Parignano, un quartiere di Ascoli Piceno. La Preside dell’Istituto, dott.ssa Silvia Giorgi, ha spiegato alla stampa che “si tratta di una biblioteca munita di nuove tecnologie: lim, computer e stampanti. Verrà utilizzata come […]
Commenti disabilitati Continue Reading...Slotmob organizzato dalle diciotto Associazioni aderenti al progetto L’Azzardo non è un gioco – Vinciamo la Ludopatia ad Albano Nella giornata di sabato 9 giugno ad Albano Laziale vi è stata una mobilitazione di associazioni e realtà territoriali contro la ludopatia. L’iniziativa è stata organizzata e ha visto la partecipazione di varie sigle associative quali: Andosonlus, […]
Commenti disabilitati Continue Reading...Reggio Calabria, Arghillà, 22 maggio 2018 Nel 26° anniversario della strage di Capaci – nella quale rimasero uccisi, Giovanni Falcone, la moglie e collega Francesco Morvillo, gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, con oltre 20 feriti, fra i quali gli agenti Paolo Capuzza, Angelo Corbo, Gaspare Cervello e l’autista giudiziario […]
Commenti disabilitati Continue Reading...Peppino Impastato: un esempio da seguire (a cura di Caterina Viola) Peppino Impastato è stato un giornalista e un attivista siciliano, ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978 a Cinisi, cittadina a pochi chilometri da Palermo, per ordine del boss mafioso Gaetano Badalamenti. Fu ucciso nella notte tra l’8 e il 9 maggio e […]
Commenti disabilitati Continue Reading...9 maggio 1978 – 9 maggio 2018 I.C. “Antonio Gramsci” Albano L. – Pavona Scuola Secondaria I° ricorda Peppino Impastato a 40 anni dalla morte Il 9 maggio, noi ragazzi delle classi II e IC abbiamo commemorato l’anniversario dei 40 anni della morte di Peppino Impastato, giornalista, attivista politico e fondatore di Radio Aut, ucciso […]
Commenti disabilitati Continue Reading...Il video degli studenti della Scuola A. Gramsci di Pavona in occasione della giornata della Memoria e dell’Impegno, 21 marzo 2108
Commenti disabilitati Continue Reading...